Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine ciavatta, forma dialettale per "ciabatta", oppure, più probabilmente, deriva da una forma alterata del nome arcaico Giobatta (Giovanni Battista).
Il cognome Ciavatta è distribuito nella fascia centrale che comprende il viterbese, il romano, il reatino, l'aquilano e teramano, il teatino ed il campobassano. Ciavatte è praticamente unico. Ciavatti ha un ceppo nel riminese, a Rimini e Riccione, ed uno a Roma.
Il cognome Ciavatta è 1638° nella regione Molise Il cognome Ciavatta è 319° nella provincia di Rimini Il cognome Ciavatta è 8° nel comune di SAN SALVO (CH)