Potrebbe derivare da un soprannome basato sull'antico termine italiano ciarmare, "predire il futuro", ma anche "incantare i serpenti", forse con il senso di ciarlatano più che di indovino.
Il cognome Ciarmatori ha un ceppo marchigiano nell'anconetano ed uno nel viterbese ed a Roma. Ciarmatore è specifico del latinense.
Il cognome Ciarmatori è 1288° nella regione Marche Il cognome Ciarmatori è 395° nella provincia di Ancona Il cognome Ciarmatori è 17° nel comune di MARTA (VT)