Potrebbe derivare da un'alterazione dialettale del termine ciaramella (una specie particolare di flauto od oboe della valle del Velino) e starebbe forse ad indicare che i capostipiti fossero dei suonatori di questo tipo di strumento a fiato, forse dei pastori.
Il cognome Ciaravella sembrerebbe siciliano, con un piccolo ceppo nell'agrigentino ed a Palermo. Ciaravello è quasi unico.
Il cognome Ciaravella è 6376° nella regione Sicilia Il cognome Ciaravella è 1358° nella provincia di Agrigento Il cognome Ciaravella è 29° nel comune di CIANCIANA (AG)