Deriva da un soprannome dialettale originato dal vocabolo ciaramella, una specie particolare di flauto od oboe della valle del Velino, tipicamente usata nelle feste popolari napoletane.
Il cognome Ciaramella è specifico della fascia che va da Campobasso a Napoli comprendendo beneventano e casertano. Ciaramellari e Ciaramellaro sono quasi unici. Ciaramello, molto raro, è forse casertano.
Il cognome Ciaramella è 505° nella regione Molise Il cognome Ciaramella è 306° nella provincia di Benevento Il cognome Ciaramella è 3° nel comune di SAN MARCO EVANGELISTA (CE)