Dovrebbe derivare da un soprannome basato su di un'alterazione dialettale del termine latino medioevale camelotum, un tipo di stoffa molto grezza e ruvida usata ad esempio per i sai dei monaci.
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe invece dal nome del ciambellotto una specie di dolce della zona toscanomarchigiana.
Il cognome Ciambellotti è tipicamente toscano, di Prato e del fiorentino. Ciambelotti, che sembrerebbe unico, è del fiorentino.
Il cognome Ciambellotti è 3877° nella regione Toscana Il cognome Ciambellotti è 657° nella provincia di Prato Il cognome Ciambellotti è 127° nel comune di CAMPI BISENZIO (FI)