Potrebbe derivare da un nome composto da Gianni alterato e compresso in Cia- probabilmente aggiunto al termine longobardo marr, "cavallo", forse con il significato di "Gianni lo stalliere" o qualcosa di simile.
Il cognome Ciamarra è tipico della fascia centrale che comprende le Marche, nel maceratese, l'Umbria nel perugino, e Roma, con un ceppo anche nella provincia di Campobasso. Ciamarri, praticamente unico, è marchigiano.
Il cognome Ciamarra è 752° nella regione Molise Il cognome Ciamarra è 533° nella provincia di Campobasso Il cognome Ciamarra è 4° nel comune di TORELLA DEL SANNIO (CB)