Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Chierichino di cui si ha un esempio in una lettera di Francesco Sforza inviata a Gabriele Bossi, castellano della rocca di Bergolo: "...Per compiacere ala toa rechiesta siamo contenti et per questa nostra te concedimo piena licentia che tucta volta te accada per bisogno de quella rocha o per altri tuoi facti, lassando lì Chierichino, tuo fratello, te possi absentare da quella et andare tu vorrai liberamente senza alcuna ritentione...".
Il cognome Chierichini è tipicamente romano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Chierichini è 4998° nella regione Umbria
Il cognome Chierichini è 2185° nella provincia di Terni
Il cognome Chierichini è 25° nel comune di Monte Porzio Catone (RM)