I ceppi umbri dovrebbero derivare dalla Val di Chiana, con un chiaro riferimento alla provenienza geografica del capostipite, il ceppo romano potrebbe derivare dal toponimo viterbese Chianello, i ceppi meridionali dovrebbero invece derivare da soprannomi originati da ipocoristici del termine dialettale chiane, "piano, adagio, lento", con probabili riferimenti a caratteristiche comportamentali del capostipite.
Il cognome Chianello è specifico di Palermo e del cosentino con un ceppo secondario anche a Roma. Chianella ha un ceppo umbro, nel perugino ed uno nel leccese. Chianelli ha un ceppo a Perugia, uno a Palermo ed uno nel cosentino.
Il cognome Chianello è 1493° nella regione Calabria Il cognome Chianello è 566° nella provincia di Cosenza Il cognome Chianello è 8° nel comune di SAN LUCIDO (CS)