Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine latino cetrullus, "anguria", probabilmente ad indicare nel capostipite un coltivatore di quel tipo di frutti.
Il cognome Cetrullo è specifico di Pescara, con un piccolo ceppo nel teatino. Cetrulo ha un ceppo nell'avellinese e nel salernitano. Citrullo è unico. Citrulo, praticamente unico, è dell'avellinese.
Il cognome Cetrullo è 843° nella regione Abruzzo Il cognome Cetrullo è 178° nella provincia di Pescara Il cognome Cetrullo è 28° nel comune di PESCARA (PE)