Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine medioevale cestro, cestronis, la betonica, una pianta con il profumo di limone utilizzata in passato per la sua azione specifica contro le cefalee e perchè favorisce la cicatrizzazione delle ferite, forse ad indicare nel capostipite un erborista o comunque una specie di medico.
Il cognome Cestrone è specifico del casertano. Cestroni, quasi unico, sembrerebbe laziale.
Il cognome Cestrone è 3678° nella regione Campania Il cognome Cestrone è 901° nella provincia di Caserta Il cognome Cestrone è 19° nel comune di ROCCAMONFINA (CE)