Dovrebbe derivare dal cognomen latino Cervo (Cervonis) di cui si trova un esempio su di un'antica lapide "D(is) M(anibus) - Claudi Cervoni - Ionici lib(erti)".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Norcia in un atto del 1565, dove si legge: "...Coram magnifico domino Thoma Cervone de Colle gubernatore et illius dominis audit...".
Il cognome Cervone sembra tipico del napoletano, con un possibile ceppo nel barese. Cervoni è decisamente laziale.
Il cognome Cervone è 1095° nella regione Campania Il cognome Cervone è 740° nella provincia di Napoli Il cognome Cervone è 11° nel comune di CASTELLO DI CISTERNA (NA)