Origine
Potrebbe risalire al nome greco Cerone, nome del tiranno che distrusse Siracusa nel 270 a.C., oppure derivare dai toponimi Cerrone (CH) o Cerrone di Piediluco (TR).
Si ipotizza anche una derivazione da un soprannome legato alla presenza di uno o più cerri (alberi) nelle vicinanze dell'abitazione delle famiglie o da toponimi che contengano la radice cerro.
Il cognome Cerroni è laziale, delle province di Roma e Frosinone.
Presenza
Popolarità
Il cognome Cerroni è 289° nella regione Lazio
Il cognome Cerroni è 65° nella provincia di Frosinone
Il cognome Cerroni è 3° nel comune di Castro dei Volsci (FR)
Stemma
 | Cerroni (LAZ) (Sezze) D’azzurro, al cervo attraversante sul cerro, al naturale, sostenuto da una campagna erbosa di verde |
 | Cerroni (LAZ) (Sezze)
|
 | Cerroni (LAZ) (Roma) troncato d'argento e di rosso, all'albero di verde, fustato e sradicato d'argento, attraversante sulla partizione |