Potrebbe risalire al nome greco Cerone, nome del tiranno che distrusse Siracusa nel 270 a.C, oppure derivare dai toponimi Cerrone (CH) o Cerrone di Piediluco (TR).
Si ipotizza anche una derivazione da soprannomi legati alla presenza di uno o più cerri (alberi) nelle vicinanze dell'abitazione delle famiglie o da toponimi che contengono la radice cerro.
Il cognome Cerone è originario di Muro Lucano (PZ), ma esiste anche un ceppo nell'aquilano. Ceron è veneto. Ceroni ha un ceppo tra le province di Ravenna e Bologna ed uno tra bergamasco e milanese.
Il cognome Cerone è 181° nella regione Basilicata Il cognome Cerone è 103° nella provincia di Potenza Il cognome Cerone è 1° nel comune di MURO LUCANO (PZ)