Potrebbe derivare dal nome Celestino, diffuso in epoca medioevale (è il nome di cinque papi fino al XIII secolo), ma è anche possibile che prenda il nome dai monaci Celestini a causa ad esempio di una vicinanza dell'abitazione del capostipite ad un monastero.
Il cognome Celestini è tipico delle province di Roma e Viterbo, ma si nota anche un ceppo umbro a Città di Castello (PG).
Il cognome Celestini è 2158° nella regione Umbria Il cognome Celestini è 145° nella provincia di Viterbo Il cognome Celestini è 18° nel comune di VITERBO (VT)