Origine
Potrebbe derivare dal nome Celestino, diffuso in epoca medioevale (è il nome di cinque papi fino al XIII secolo), ma è anche possibile che prenda il nome dai monaci Celestini a causa ad esempio di una vicinanza dell'abitazione del capostipite ad un monastero.
Il cognome Celestini è tipico delle province di Roma e Viterbo, ma si nota anche un ceppo umbro a Città di Castello (PG).
Presenza
Popolarità
Il cognome Celestini è 1331° nella regione Umbria
Il cognome Celestini è 74° nella provincia di Viterbo
Il cognome Celestini è 8° nel comune di Viterbo (VT)
Stemma
 | Celestini (TOS) (Cortona) D'azzurro, alla banda diminuita d'oro sormontata da un sole dello stesso e accompagnata in punta da un crescente montante d'argento posto in mezzo a tre stelle a otto punte d'oro, 2.1 |
 | Celestini (TOS) (Arezzo) D'azzurro, alla cometa ondeggiante in banda d'oro, addestrata da un crescente rivolto in banda d'argento, e accompagnata in capo da due stelle a otto punte d'oro, e in punta da un monte di tre cime dello stesso |