Dovrebbe derivare, direttamente o attraverso un diminutivo, dal termine latino medioevale caza, "mestolo di metallo, casseruola", strumento usato prevalentemente da alchimisti e erboristi, possibili professioni dei capostipiti.
Il cognome Cazzetta è tipicamente pugliese, distribuito nel materano, nel barese, nel tarentino in particolare, nel brindisino e nel leccese, con qualche presenza anche in Sicilia, nel palermitano e nel nisseno e catanese. Cazza, praticamente unico, è del leccese.
Il cognome Cazzetta è 1587° nella regione Puglia Il cognome Cazzetta è 418° nella provincia di Taranto Il cognome Cazzetta è 1° nel comune di PALMARIGGI (LE)