Dovrebbe derivare dal termine arcaico cavedio, "atrio di stile romano", intendendo forse il mestiere di custode o portiere di una famiglia patrizia (nella Venezia del 1300 il cavedale di una ditta era una specie di amministratore), mentre pare meno probabile una derivazione dall'accezione del vocabolo cavedale di "capitale".
Il cognome Cavedale, molto raro, è specifico dell'udinese.
Sia Cavedal che Cavedali sono quasi unici.
Il cognome Cavedal è 20295° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Cavedal è 5301° nella provincia di Treviso Il cognome Cavedal è 99° nel comune di CERVETERI (RM)