Cavazzi - Origine del Cognome

Origine del cognome Cavazzi
Origine
Dovrebbe derivare da un medioevale Cavatia e Cavatinus oppure dalla località Cavazza, dal mediolatino cava, "fossato, luogo basso, valle", quasi certamente ferrarese. Si trova traccia fra i testimoni di un atto di donazione di terreni, redatto in Ferrara nel 1195, ma giacente nell'Archivio Capitolare del Duomo di Modena, un Petrobonus de Cavaça e un Girardinus de Cavaça, sicuramente ferraresi.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno anche ad esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, dove in una Carta vendicionis redatta a Vimercate (MI) l'otto luglio del 1180, si legge: "...Signum + + manuum Marcadi Cavatie et Petri Cavatie propincorum suprascripte Adelaxie qui eam interrogaverunt ut supra. Et ibi interfuerunt Iohannes Cavatia et Armaninus Cavatia atque Grilionus de Bonate testium. ...". A Mombasiglio (CN) nel 1500 si trova traccia di Christoforus Cavatia e Cavatinus Cavatia.
Il cognome Cavazza sembra avere due ceppi: nel veronese, mantovano e nella zona che comprende le province di Modena e Bologna, e in Piemonte.
Cavazzi oltre ad un ceppo bolognese sembra averne anche uno nel piacentino ed uno nel sondriese.
Cavazzoni è tipico del reggiano, modenese e bolognese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 226 famiglie Cavazzi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Cavazzi in Italia!
Popolarità
Il cognome Cavazzi è 2953° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Cavazzi è 422° nella provincia di Sondrio
Il cognome Cavazzi è 26° nel comune di TEGLIO (SO)
Stemma
Stemma della famiglia CavazziCavazzi (LAZ) (Roma)
(d'azzurro, alla foglia d'edera di verde)
Stemma della famiglia CavazziCavazzi Cavazzi
di azzurro a tre bande d'oro ripiene di rosso, colla testa di moro, bendato di argento, attraversante
Stemma della famiglia Cavazzi non presenteCavazzi (XXX) (xxx)
d'azzurro, al pozzo rotondo di nero con puleggia e catena dello stesso rette dal ferro a destra, aperto d'argento fondato nella campagna di verde; al capo d'oro, caricato di un'aquila di nero (dell'Impero)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook