Dovrebbe derivare da soprannomi derivati dal termine sardo casula ("stazzo, ricovero di campagna") legato forse all'attività di pastore del capostipite.
Secondo un'altra ipotesi è legato al termine sardo usato per indicare il pianeta, una veste che portano i sacerdoti per celebrare la messa.
Tracce della presenza antica del cognome si trovano tra i firmatari della Pace di Eleonora d'Arborea del 1388 con ad esempio Casula Anthonio, majore (amministratore, sindaco).
Il cognome Casula è sardo ed è molto diffuso in tutta l'isola. Catzula è anch'esso sardo, del nuorese.
Il cognome Catzula è 3247° nella regione Sardegna Il cognome Catzula è 727° nella provincia di Nuoro Il cognome Catzula è 15° nel comune di MEANA SARDO (NU)