Deriva dal toponimo Catanzaro, capoluogo di provincia calabrese, il cui nome viene dal greco medievale Katantzàrion, che ha origine dal termine greco kàto, "giù, in basso, di sotto", aggiunto al termine arabo anzār, "terrazza", con il significato di "terrazza situata in basso", inteso in basso rispetto alla Sila, oppure dal verbo greco katartizen, il cui significato è "preparare, confezionare, lavorare".
Il cognome Catanzaro è diffuso in Sicilia, Calabria e Puglia.
Il cognome Catanzaro è 494° nella regione Sicilia Il cognome Catanzaro è 205° nella provincia di Agrigento Il cognome Catanzaro è 12° nel comune di SCIACCA (AG)