Potrebbe derivare dal cognomen latino Catallus o Catullus, forme ipocoristiche del più noto Cato, Catonis, reso famoso da Marco Porcio Catone il Censore e da Marco Porcio Catone l'Uticense.
Il cognome Catallo ha un ceppo nel frusinate ed a Roma. Catalli ha un ceppo nell'aquilano ed uno a Roma. Catulli, rarissimo, ha un ceppo nel viterbese ed a Roma. Catullo ha un ceppo a Venezia, uno a Roma, uno nell'aquilano ed uno a Napoli.
Il cognome Catallo è 2995° nella regione Lazio Il cognome Catallo è 366° nella provincia di Frosinone Il cognome Catallo è 9° nel comune di CASALVIERI (FR)