Potrebbe trattarsi di una forma etnica di comuni come Castroreale nel messinese, oppure di un fundus castricianus mediovale, cioè della proprietà rurale di un Castricius.
Non si può escludere, anche se improbabile, una derivazione dal termine tardo latino castrucianus, "piccolo porcile".
Il cognome Castriciano è siciliano, tipico di Messina.
Il cognome Castriciano è 4644° nella regione Sicilia Il cognome Castriciano è 1080° nella provincia di Messina Il cognome Castriciano è 204° nel comune di PREGNANA MILANESE (MI)