Dovrebbe derivare dal termine cascina forse ad indicare un colono abitante appunto in una cascina oppure da toponimi come Cassina De Pecchi (MI) o altri simili.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel Codice Diplomatico della Lombardia medioevale in un atto di vendita dell'anno 1168 redatto a Milano: "..Anno dominice incarnationis milleximo centeximo sexageximo octavo (a), decimo die mensis decembris, indictione secunda. Constat nos Anselmum qui dicor Cassina, filium quondam Iohannis, de civitate Mediolani,...".
Il cognome Cassina è lombardo, tipico del milanese in particolare.
Il cognome Cassina è 938° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Cassina è 350° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Cassina è 2° nel comune di CURIGLIA CON MONTEVIASCO (VA)