Origine
Dovrebbe derivare da toponimi quali Cassano (AV) - (MI) -(VA) - (BA) - (CS) ecc. Si ricordano Guglielmo e Bartolomeo Cassano feudatari a Napoli per mandato di Re Manfredi e Carlo I d'Angiò. In Puglia nel 1330 vi sono Blasco e Giovanni, suo figlio, Castellani di Brindisi, e successivamente vicere della Calabria; nel 1435 dei Cassano partecipano al governo di Napoli.
Il cognome Cassani sembra avere tre zone d'origine: la Lombardia ed in particolare la provincia di Varese e Milano, l'Emilia e Romagna e la provincia di Genova.
Presenza
Popolarità
Il cognome Cassani è 430° nella regione Lombardia
Il cognome Cassani è 85° nella provincia di Ravenna
Il cognome Cassani è 1° nel comune di Cocquio-Trevisago (VA)
Stemma
 | Cassani partito: nel primo di rosso alle tre casse al naturale con i congegni all'antica d'oro; nel secondo d'azzurro a due leoni d'oro controrampanti ad un pero nordito sulla campagna di verde |