Potrebbe derivare dal toponimo Cassago Brianza (LC) o Casciago (VA), oppure potrebbe avere un'origine più antica e derivare direttamente dal latino Cassiusager (campo Cassio) modificatosi in Cassiago e di lì Cassago o Cassaghi.
Nel 1351 in un atto si trova come nunzio giurato del Capitolo di S. Giovanni di Monza, Giovanni da Cassago; in un atto del 1356 è citato invece un Marchese di Cassago: "...et capituli intrinseci et extrinseci eiusdem ecclesie de Massalia: petiam unam silve iacentem in territorio dictarum cassinarum de Mardegore ubi dicitur ad terram ecclesie de Massalie, cui coheret a mane Petri de Ghizio et in parte Marchesii de Cassago, a meridie dicti Petri de Ghizio et a monte dicti Poli et est pertice viginti vel circha ...".
I cognomi Cassaghi e Cassago sono entrambi lombardi, specifici del milanese e del bresciano.
Il cognome Cassaghi è 7230° nella regione Lombardia Il cognome Cassaghi è 1912° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Cassaghi è 94° nel comune di BRUGHERIO (MB)