Potrebbe derivare, direttamente o tramite varie forme ipocoristiche, dal nome ionico Carsus: "...Dionysius Syracusanus Tyrannus gloriari solitus est, Regnum se filio relicturum adamantinis catenis colligatum. Verum hae catenae facili negotio sunt ruptae, et filius regno pulsus, panem mendicare coactus est. Carsus Rex Lydorum potentissimus, et ditissimus, se ob divitias beatum praedicabat. Verum Solon ei recte respondebat: ...".
Il cognome Carsetti ha un ceppo marchigiano nel maceratese e nell'anconetano. Carsi, molto raro, è del centronord. Carsini e Carsino sono praticamente unici. Carso, estremamente raro, sembrerebbe meridionale.
Il cognome Carsetti è 1068° nella regione Marche Il cognome Carsetti è 303° nella provincia di Macerata Il cognome Carsetti è 8° nel comune di MATELICA (MC)