Dovrebbe derivare da un soprannome basato sul vocabolo dialettale lombardo arcaico carsan, "lievito", ma per estensione anche una sorta di schiacciata di pasta di pane morbida, forse ad indicare un pastore o un lavoratore dei campi che basasse la propria alimentazione proprio su quel tipo di alimento.
Il cognome Carsana è specifico dell'area bergamasco lecchese. Carsani, quasi unico, parrebbe dell'area comasca. Carsano, rarissimo, è specifico dell'alessandrino.
Il cognome Carsana è 1770° nella regione Lombardia Il cognome Carsana è 135° nella provincia di Lecco Il cognome Carsana è 2° nel comune di CARENNO (LC)