Dovrebbe derivare dal nome medioevale Carosus di cui si ha un esempio in uno scritto storico dell'anno 825: "...Interea quidam Veneticorum, id est Carosus tribunus et Victor nonnullique alii, facta conspiratione, Iohannem ducem, a Venecia pepulerunt et Carosus hanc usurpavit dignitatem...".
Tracce di questa cognominizzazione si hanno ad esempio nel 1626 a Chiavenna (SO) dove si parla delle spese sostenute dalla comunità de Clavenna per l'alloggio ed il vettovagliamento dell'alfiere del capitano Carossi dal 5 novembre 1621 al 19 marzo 1622.
Il cognome Carosso è tipico del Piemonte occidentale, del torinese e del cuneese in particolare. Carossi, rarissimo, è del milanese.
Il cognome Carosso è 816° nella regione Piemonte Il cognome Carosso è 67° nella provincia di Asti Il cognome Carosso è 1° nel comune di CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT)