Potrebbe derivare dall'etnico carnellus (abitante della Carnia) oppure da un soprannome originato dal termine carniello che fu usato nel bellunese col significato di "tessitore".
Il cognome Carniel è veneto, del trevigiano, e friulano del pordenonese. Carnielli, molto raro, è specifico delle province di Treviso e Venezia. Carniello, abbastanza raro, sembra specifico della fascia che dal padovano, attraverso il trevisano arriva al Friuli occidentale. Carnielo, quasi unico, è del trevigiano. Carnera ha presenze in Friuli ed in Veneto.
Il cognome Carniel è 974° nella regione Veneto Il cognome Carniel è 142° nella provincia di Treviso Il cognome Carniel è 13° nel comune di ISTRANA (TV)