Potrebbe derivare dal termine carnel, "proveniente dalla Carnia", che con il suffisso -utti (indicatore di appartenenza), veniva usato per specificare che il capostipite fosse originario della Carnia.
Il cognome Carnelutti, molto raro, è tipico dell'udinese.
Il cognome Carnelutti è 3239° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Carnelutti è 1726° nella provincia di Udine Il cognome Carnelutti è 67° nel comune di TREPPO GRANDE (UD)