Origine
Dovrebbe derivare dal cognomen latino Carus.
Si ricorda il famoso scrittore Titus Lucretius Carus. Personaggio famoso con questo cognome è stato Annibal Caro (Civitanova Marche, 1507-1566) il celebre traduttore dell'Eneide.
Il cognome Caro è presente in modo sparso in tutta l'Italia.
Cari potrebbe essere originario della provincia di Terni.
Caricchia è casertano, napoletano e romano.
Carissimi è tipico della provincia di Bergamo ed ha un ceppo nel romano.
Carofratello, unico, è probabilmente catanese.
Caroni è del centro-nord Italia.
Carozzi è lombardo, ligure e piemontese.
Li Cari, siciliano, è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Carissimi è 827° nella regione Molise
Il cognome Carissimi è 242° nella provincia di Bergamo
Il cognome Carissimi è 7° nel comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Stemma
 | Carissimi
|