Deriva dall'aferesi dell'accrescitivo del nome Riccardo. Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Narni nel 1600 in un atto del 1652: "...Coram illustrissimo et admodum reverendissimo vicario generali Narnie processus remissorialis pro dominis de Gregorio et Camillo de Cardonibus nominibus contra reverendissimum dominum abbatem Deodatum...".
Il cognome Cardone è tipico della zona che comprende Lazio, Abruzzo, Campania, Molise , Puglia e Potentino.
Cardon è presente nel torinese.
Cardoni è proprio della fascia centrale di Marche, Umbria e Lazio.
![]() | Cardone Di rosso con tre fiori di cardo posti 2, 1 |
![]() | Cardone (ABR) (Vasto) di rosso a tre cardi d’oro gambuti e fogliati di verde, 2, 1 |