Origine
Dovrebbe derivare da modificazioni vezzeggiative dell'aferesi del nome Riccardo, mentre pare poco probabile una derivazione da un soprannome originato dal vocabolo cardo (tipo di pianta erbosa).
Tra i personaggi nella seconda metà del 1700 si trova il conte Alessandro Cardarelli di Roma; nel secolo successivo il Generale Cardarelli delle truppe borboniche che depose le armi a favore di Garibaldi e nel 1832 nasce a Civitanova del Sannio il famoso medico molisano Antonio Cardarelli cui verrà intitolato l'omonimo nosocomio napoletano di rilevanza nazionale.
Il cognome Cardarelli è specifico della fascia che comprende le Marche meridionali, l'Umbria, il Lazio, l'aquilano, l'iserniese ed il napoletano.
Cardarello è tipico di Sezze (LT).
Cardarella, rarissimo, ha un piccolo ceppo a San Salvo (CH).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cardarello è 5090° nella regione Lazio
Il cognome Cardarello è 567° nella provincia di Latina
Il cognome Cardarello è 21° nel comune di Sezze (LT)