Origine
Dovrebbe derivare dal toponimo Carcano (CO) che nel 1928 è stato accorpato in Albavilla, assieme al paese di Villa.
I Carcano sono una famiglia di nobiltà antichissima, già nel 899 si ha Andrea da Carcano Arcivescovo di Milano, nella seconda metà del 900 viene nominato Bonizo Carcano, dall'imperatore Ottone I, a guidare la città di Milano, nel 978 diventa Arcivescovo di Milano Landolfo da Carcano.
Il cognome Carcano è tipico della zona che comprende le province di Milano, Como e Varese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Carcano è 562° nella regione Lombardia
Il cognome Carcano è 116° nella provincia di Varese
Il cognome Carcano è 2° nel comune di Maslianico (CO)
Stemma
 | Carcano (CAM PUG) (Napoli, Trani) Titolo: duca di Montaltino, patrizio di Trani, nobile di Barletta di rosso al cigno d'argento, sormontato da una scure del medesimo, manicata di oro, posta in banda |
 | Carcano (LOM) (Milano) Titolo: conti Di rosso, al cigno d’argento, beccato e piotato d’oro, sormontato da una scure d’argento, manicata d’oro, posta in fascia |
 | Carcano (LOM) (Milano) di rosso al cigno d'argento sormontato da una scure dello stesso manicata di oro, coricata in fascia |