Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine meridionale dialettale car'a'mmia, "a me caro", oppure da forme dialettali contratte usate per indicare una provenienza dalla Caramania (regione turca abbandonata dalle forze crociate).
Il cognome Caramia ha un grosso ceppo pugliese tra barese, brindisino e tarentino, ed un ceppo siciliano a Palermo e nel nisseno. Carammia, quasi unico, è siciliano.
Il cognome Caramia è 159° nella regione Puglia Il cognome Caramia è 16° nella provincia di Taranto Il cognome Caramia è 5° nel comune di MARTINA FRANCA (TA)