Dovrebbe derivare da una variazione del cognomen latino Carus.
Cognomizzazione molto antica portata da importanti prelati, nobili e principi, tra cui si ricorda del XIV secolo Jacopo Caracciolo morto a Roma nel 1357: "Jacobus Caracciolus, natione Italus, Patria Patricius Neapolitanus, Alumnus Congregationis Carbonariae".
Il cognome Caraccioli è piuttosto raro.
Il cognome Caraccioli è 10722° nella regione Sicilia Il cognome Caraccioli è 2825° nella provincia di Como Il cognome Caraccioli è 16° nel comune di VERCANA (CO)
Stemma
Caraccioli(CAM) (Napoli) (troncato: nel 1º d'azzurro; nel 2º di rosso, a tre bande d'oro)
Caraccioli(LAZ) (Roma) (d'argento, a tre bande di rosso; al capo d'azzurro pieno)
Caraccioli(CAL) (Cosenza) D'oro al leone d'azzurro