Deriva da un soprannome legato al vocabolo capra utilizzato probabilmente per indicare gente dedita all'allevamento di capre.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Milano nel 1400 con Baldassarre Capra cancelliere della curia arcivescovile.
Il cognome Capra è diffuso in tutta l'Italia settentrionale con ceppi isolati anche al centro ed al sud. Capris è lombardo piemontese. Capriuolo è molto raro. Caproni ha presenze soprattutto in Umbria, Lombardia, Trentino, Lazio e Toscana. Capruzzi ha un possibile ceppo barese.
Il cognome Capris è 17571° nella regione Piemonte Il cognome Capris è 3818° nella provincia di Novara Il cognome Capris è 8° nel comune di TERDOBBIATE (NO)