Potrebbe derivare dal nome di uno dei molti paesi chiamati Caprile, come ne esistono nel genovese, nel napoletano, nel lucchese, nel fiorentino e nel pesarese.
Il cognome Caprile ha un grosso ceppo a Genova, nel genovese, savonese, imperiese ed alessandrino, con un ceppo anche nel napoletano e nel salernitano. Caprili ha un ceppo toscano, in particolare nel lucchese e pisano ed uno nel forlivese. Caprilli ha un piccolo ceppo a Genova, uno in Toscana, in particolare sull'isola d'Elba ed a Roma.
Il cognome Caprile è 432° nella regione Liguria Il cognome Caprile è 241° nella provincia di Genova Il cognome Caprile è 7° nel comune di SAVIGNONE (GE)