Capra - Origine del Cognome

Origine del cognome Capra
Origine
Deriva da un soprannome legato al vocabolo capra utilizzato probabilmente per indicare gente dedita all'allevamento di capre.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Milano nel 1400 con Baldassarre Capra cancelliere della curia arcivescovile.
Il cognome Capra è diffuso in tutta l'Italia settentrionale con ceppi isolati anche al centro ed al sud.
Capris è lombardo piemontese.
Capriuolo è molto raro.
Caproni ha presenze soprattutto in Umbria, Lombardia, Trentino, Lazio e Toscana. 
Capruzzi ha un possibile ceppo barese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 3408 famiglie Capra in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Capra in Italia!
Popolarità
Il cognome Capra è 75° nella regione Piemonte
Il cognome Capra è 28° nella provincia di Alessandria
Il cognome Capra è nel comune di CAVARGNA (CO)
Stemma
Stemma della famiglia CapraCapra Capra
di rosso, alla capra saliente d'argento
Stemma della famiglia Capra non presenteCapra (PIE) (Lu)
Partito, al 1° d'oro, alla testa di capra, di nero, al 2° di rosso, al leone d’argento, tenente una torre d’oro
Stemma della famiglia Capra non presenteCapra (VEN) (Vicenza) Titoli: Nobile, Conte palatino
d'argento alla capra di nero, saliente, sostenente fra le corna un'aquila dello stesso, bicipite, coronata di rosso fra le due teste
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook