Dovrebbe derivare, direttamente o tramite varie forme ipocoristiche, da un soprannome legato al mestiere di allevatore o venditore di polli e capponi (galli castrati).
Il cognome Capponi è tipico del centro, con un forte ceppo in Umbria, ma con il nucleo principale nel Lazio a Roma e San Felice Circeo (LT). Capponcelli è specifico del bolognese. Capponcini sembrerebbe romano. Cappone, molto raro, è tipico del nordovest.
Il cognome Capponi è 198° nella regione Umbria Il cognome Capponi è 44° nella provincia di Latina Il cognome Capponi è 1° nel comune di SAN FELICE CIRCEO (LT)
Stemma
Capponi(TOS) (Toscana) (tagliato di nero e d'argento)
Capponi(TOS) (Firenze) (trinciato di nero e d'argento)
Capponi(EMI) (Cesena) (trinciato di nero e d'argento)