Dovrebbe derivare da soprannomi derivati dal fatto che i capostipiti fossero dotati di una grossa testa.
Il cognome Capogrosso ha un piccolo ceppo nell'anconetano, uno a Roma ed a Formia nel latinense, uno nel casertano ed uno nel napoletano, mentre il ceppo più consistente è in Puglia nel tarantino e nel barese. Capogrossi ha un ceppo nell'anconetano ed uno laziale.
Il cognome Capogrosso è 2095° nella regione Puglia Il cognome Capogrosso è 516° nella provincia di Taranto Il cognome Capogrosso è 11° nel comune di SANTA MARIA DEL CEDRO (CS)