Dovrebbe derivare da un nome di località come Colle Caperchio nei pressi di Orte nel viterbese, oppure, più probabilmente, da soprannomi generati dal termine dialettale laziale caperchio, "capecchio" (materiale filaccioso come la bambagia usato per imbottiture), probabilmente motivato dal fatto che i capostipiti avessero i capelli o le barbe ispide.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni nel 1400 a Pastena nel frusinate, dove in un atto testamentario viene citato come beneficiario un tale Cola Capirchio.
Il cognome Caperchio, molto raro, è napoletano. Caperchi è decisamente romano. Capirchio è tipico del latinense.
Il cognome Caperchio è 14383° nella regione Campania Il cognome Caperchio è 9806° nella provincia di Napoli Il cognome Caperchio è 1535° nel comune di AVERSA (CE)