Potrebbe derivare dal termine dialettale capasa, col significato di"giara, vaso", un tempo utilizzato per la conservazione dei prodotti locali (soprattutto vino e olive, ma anche cereali e fichi secchi) ed indicare quindi il mestiere di vasaio o di fabbricante di capase svolto dal capostipite.
Secondo un'altra ipotesi costituirebbe una variante del cognome base Capo.
Il cognome Capasa è pugliese, tipico del leccese.
Il cognome Capasa è 3845° nella regione Puglia Il cognome Capasa è 1067° nella provincia di Lecce Il cognome Capasa è 34° nel comune di Bagnolo del Salento (LE)