Dovrebbe derivare da soprannomi dialettali originati dal termine arcaico veneto cantièr, "cantiere navale, bacino di carenaggio", probabilmente ad indicare che i capostipiti lavorassero in un cantiere nautico o vi abitassero nelle immediate vicinanze.
Il cognome Cantieri ha un ceppo nel veronese ed uno nel lucchese. Cantier, quasi unico, sembrerebbe friulano dell'udinese. Cantiero ha un ceppo a Bovolone nel veronese con qualche presenza in Campania.
Il cognome Cantieri è 10727° nella regione Veneto Il cognome Cantieri è 1749° nella provincia di Lucca Il cognome Cantieri è 127° nel comune di SCENA (BZ)