Dovrebbe essere di origine spagnola, ma potrebbe anche derivare dal toponimo Cannizzaro (CT).
Il casato dei Cannizzaro compare in Sicilia nell'XI secolo dove viene investito della castellania di Terranova da re Pietro I d'Aragona.
Tracce di questa cognomizzazione si trova nel 1600 a Catania, in uno scritto dell'epoca si legge: "...Die l9 Augustu 1657 si compro du pezzu di lu tirrenu di li patri gesuiti per crisciri la Clesia: l'attu fu fatto in Catania per li atti di notar Marco Cannizzaro: lu preezzu di detto terreno fu di onze 1.10...".
Personaggio famoso è stato il chimico palermitano Stanislao Cannizzaro (1826-1910).
Il cognome Cannizzaro è tipico siciliano e della zona calabrese dello stretto. Cannizzo è anch'esso specifico della Sicilia.
Il cognome Cannizzaro è 182° nella regione Sicilia Il cognome Cannizzaro è 81° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Cannizzaro è 4° nel comune di GIARDINI-NAXOS (ME)