Dovrebbe derivare da soprannomi dialettali originati da forme ipocoristiche del vocabolo latino caneva o canova, "cantina", e starebbe ad indicare il mestiere di cantiniere o l'abitudine del capostipite di alzare il gomito.
Il cognome Cannavale, decisamente campano, è del napoletano in particolare. Cannaviello, rarissimo, ha un ceppo napoletano, uno avellinese ed uno salernitano. Cannavà è siciliano.
Il cognome Cannavale è 1085° nella regione Campania Il cognome Cannavale è 751° nella provincia di Napoli Il cognome Cannavale è 31° nel comune di LAVENA PONTE TRESA (VA)