Potrebbe derivare da una variante arcaica o dialettale del termine canovaccio, col significato di "strofinaccio" (usato spesso in cucina), ad indicare probabilmente il mestiere di fabbricante o commerciante di strofinacci svolto dal capostipite.
Il cognome Canevazzi è presente per lo più in Emilia Romagna, fra il ferrarese e il modenese. Canavacci, Canevacci e Cannavaccio, rarissimi, sono presenti soprattutto nel romano. Canavaccio è unico. Canavasso, quasi unico, è forse originario del torinese. Canavassi è anch'esso quasi unico.
Il cognome Canevazzi è 7770° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Canevazzi è 2196° nella provincia di Ferrara Il cognome Canevazzi è 53° nel comune di MALESCO (VB)