Potrebbe trattarsi di una forma patronimica veneta dove il suffisso -sso sta per "il figlio di", riferito probabilmente a capostipiti il cui padre si chiamasse Cane, nome molto diffuso in tutto il Veneto in epoca medioevale.
Si ricorda ad esempio il veronese Cane Francesco detto Grande della Scala (1291 - 1329) Vicario generale del Santissimo Impero Cesareo nella città di Verona e presso il popolo di Vicenza.
Il cognome Canesso, meno raro, ha un piccolo ceppo nel padovano e nel vicentino. Canessi, molto raro, è tipico del rodigino.
Il cognome Canessi è 27871° nella regione Veneto Il cognome Canessi è 2828° nella provincia di Rovigo Il cognome Canessi è 66° nel comune di BAGNOLO DI PO (RO)