Deriva dal toponimo Candia (Creta) o Candia Lomellina (PV).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Fano (PS) nel 1400 con una certa Bernardina Candia. Un Giovanni Candia fu prevosto di Melegnano dal 1766 al 1812.
Il cognome Candia sembra originario del potentino e della zona di confine del cosentino, ma presenta un ceppo autonomo anche nel pavese.
Il cognome Candia è 1152° nella regione Basilicata Il cognome Candia è 913° nella provincia di Cosenza Il cognome Candia è 6° nel comune di Castelsaraceno (PZ)
Stemma
Candia(SIC) (Messina) d'azzurro, al leone d'oro, sinistrato di due pini al naturale, il tutto sostenuto da un terreno del medesimo, col sole del secondo orizzontale a destra