Potrebbe derivare da un nome di località ormai scomparso oppure potrebbe indicare dei terreni di proprietà di un profugo di Candia (città dll'isola di Creta, sotto il dominio veneziano), o anche dei possedimente di un Canidius (nome gentilizio romano o di un paese che potrebbe aver preso il nome dai Candeo signori di Faedis nell'udinese).
Il cognome Candeago è tipico di Belluno e del bellunese. Candiago, decisamente più raro, è più tipico di Vittorio Veneto e del trevisano.
Il cognome Candeago è 3882° nella regione Veneto Il cognome Candeago è 232° nella provincia di Belluno Il cognome Candeago è 36° nel comune di BELLUNO (BL)