Origine
Deriva da un soprannome di mestiere originato dal termine cancelliere che indicava un funzionario del sovrano o del signore (ad esempio un notaio o uno scriba).
Il cognome Cancellieri è presente in tutta l'Italia ed ha più zone di provenienza: dalle Marche, dal Lazio, dalla Sicilia.
Cancelliere è sparso sulla penisola.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cancelliere è 370° nella regione Basilicata
Il cognome Cancelliere è 94° nella provincia di Matera
Il cognome Cancelliere è 2° nel comune di Longano (IS)
Stemma
 | Cancelliere (CAM PUG SIC) (Sicilia, Napoli, Puglia) inquartato, al 1º e 4º d'oro, all'aquila di nero coronata del campo; al 2º e 3º troncato di azzurro al dogo d'oro, tutto sormontato dall'aquila bicipite di nero coronata |